Valori SICAV Dynamic Allocation Fund
Classe A
ISIN LU2460215895

Informazioni Chiave

Net Asset Value
99.21
Asset Under Management
24.817.076,67
Data del Lancio
18-05-2025
Classificazione SFDR
Articolo 8

Costi di gestione

Management fee
1,50%
Performance fee
10,00%
Investimento iniziale minimo*
1.000
*Investimenti successivi non sono soggetti a un valore minimo

Obiettivi di investimento

Dynamic Allocation Fund mira a variare dinamicamente l’esposizione tra l’asset class azionaria (tra il 30% ed il 70%) e quella obbligazionaria (tra il 30% ed il 70%). Le diverse allocazioni di esposizione tra le due asset class sono guidate da un contrarian approach che punta a ridurre l’esposizione all’azionario nelle fasi di rialzo e ad incrementarla nelle fasi di ribasso. Il processo di allocazione dei pesi viene implementato in maniera disciplinata e non discrezionale sulla base di un approccio rule-based. La generazione di alpha deriva dalle scelte di asset allocation e non di stock picking. A tal fine l’esposizione all’azionario globale viene presa esclusivamente tramite etf e/o fondi passivi, mentre l’esposizione all’asset class obbligazionaria tramite titoli governativi o sovranazionali con elevato rating e con duration contenuta. Viene inoltre effettuato uno screening ESG sugli strumenti selezionati sia sulla componente azionaria che su quella obbligazionaria.

Profilo di rischio e rendimento

1
2
3
4
5
6
7

Commento del gestore

I mercati azionari hanno registrato ulteriori ribassi ad aprile. Le azioni globali sono state colpite dalla guerra in corso in Ucraina, dai blocchi in Cina, dalle continue interruzioni della catena di approvvigionamento e dalle aspettative che i tassi di interesse statunitensi potrebbero aumentare rapidamente. I dati economici hanno mostrato segni di indebolimento mentre le pressioni inflazionistiche hanno continuato a spingere la Fed verso un percorso più aggressivo di rialzi dei tassi. L’inflazione annuale dell’eurozona ha raggiunto il 7,5% ad aprile.
I rendimenti delle obbligazioni sovrane hanno raggiunto livelli massimi nei mercati sviluppati. Le obbligazioni societarie hanno sottoperformato i titoli di Stato. L’high yield ha visto l’ampliamento degli spread più significativo, sebbene gli spread siano sotto ai massimi registrati all’inizio di quest’anno. Anche le obbligazioni dei mercati emergenti hanno registrato rendimenti negativi, in particolare il debito sovrano, mentre il credito societario è stato più resiliente.
Il fondo non ha aperto né incrementato alcuna esposizione su obbligazioni ma ha chiuso o ridotto l’esposizione in Australia, Banco BPM Spa e Polonia.

Performance

Dati aggiornati al:

27-06-2025
Valori SICAV Dynamic Allocation Fund

Allocazione

ISHARES EUR GOVT 3-7Y ACC
9,11%
ISHARES CORE EUR CORP EUR A
7,14%
ISHARES EURO GOVT 7-10YR
7,11%
AMUNDI EUR FLOAT RATE CORP B
7,09%
MFS MER CONTR VALUE-I1 EUR
5,22%
GLB UNCONST EQT FD-D EUR ACC
5,03%
NORDEA2 GL ENHAN EQTY-BI USD
5,03%
AMUNDI MSCI WORLDS UCITS D
5,01%
FUNDSMITH EQUITY FUND-I ACC
4,97%
BROWN ADV GLBL LDR-B USD
4,94%

Come investire

Investitori Retail

Investitori Retail italiani
In qualità di Investitore Privato Italiano, per investire nei fondi Valori, è necessario rivolgersi ai Soggetti Collocatori Autorizzati per la distribuzione in Italia.
Scarica il PDF con la lista dei Soggetti Collocatori Autorizzati.

Investitori Retail svizzeri
Al fine di sottoscrive il Fondo sarà necessario contattare il proprio Istituto Bancario, comunicando l’ISIN di interesse.

Investitori Istituzionali

Investitori Istituzionali europei
In qualità di Investitore Istituzionale Europeo, al fine di sottoscrivere il Fondo è possibile:

  1. Contattare un Transfer Agent, compilando e inviando via Fax il modulo di sottoscrizione da lui fornito
  2. Contattare uno dei seguenti Intermediari:
    • All Funds Bank

Investitori Istituzionali svizzeri
In qualità di Investitore Istituzionale Svizzero, al fine di sottoscrive il Fondo sarà necessario contattare il proprio Istituto Bancario, comunicando l’ISIN di interesse.

Documenti

Test_PDF

pdf