Informazioni Chiave
Costi di gestione
Obiettivo di investimento
Subordinated Debt Fund ha come maggiore focus le obbligazioni subordinate AT1 (CoCo), T2, Hybrids bond e RT1. Il processo d’investimento parte da un’analisi top-down macro per poi focalizzarsi sulle singole emissioni tramite un’analisi bottom-up. Tale processo viene implementato tramite diversi modelli proprietari e stress test. Verrà inoltre compreso un robusto screening ESG con la costruzione di indici tailor-made adattati ai settori su cui verterà l’attenzione del fondo. La strategia d’investimento si articola in 6 sub strategies (relative value, special situation, new issue, carry trade, pair trading, buy & hold) per massimizzare l’effetto diversificazione e per permettere un approccio flessibile ad ogni singolo comparto.
Profilo di rischio e rendimento
Performance
Dati aggiornati al:
Allocazione
Come investire
Investitori Retail italiani
In qualità di Investitore Privato Italiano, per investire nei fondi Valori, è necessario rivolgersi ai Soggetti Collocatori Autorizzati per la distribuzione in Italia.
Scarica il PDF con la lista dei Soggetti Collocatori Autorizzati.
Investitori Retail svizzeri
Al fine di sottoscrive il Fondo sarà necessario contattare il proprio Istituto Bancario, comunicando l’ISIN di interesse.
Investitori Istituzionali europei
In qualità di Investitore Istituzionale Europeo, al fine di sottoscrivere il Fondo è possibile:
- Contattare un Transfer Agent, compilando e inviando via Fax il modulo di sottoscrizione da lui fornito
- Contattare uno dei seguenti Intermediari:
- All Funds Bank
Investitori Istituzionali svizzeri
In qualità di Investitore Istituzionale Svizzero, al fine di sottoscrive il Fondo sarà necessario contattare il proprio Istituto Bancario, comunicando l’ISIN di interesse.